In neurologia, la capacità di compiere rapidamente movimenti successivi e alternati, per es. di pronazione e supinazione delle mani. Disturbi della d. si hanno nelle malattie del cervelletto.
diadococinesi
diadococinèṡi (o diadococineṡìa) s. f. [comp. del gr. διαδοχή «successione» e -cinesi (o -cinesia)]. – In neurologia, la capacità di compiere rapidamente movimenti successivi e alternati (pronazione e supinazione delle mani,...
adiadococinesi
adiadococinèṡi (o adiadococineṡìa) s. f. [comp. di a- priv. e diadococinesi (a)]. – In medicina, perdita della capacità di eseguire rapidamente e ripetutamente piccoli movimenti antagonistici (per es., flessione ed estensione...