• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

derenzizzato

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

derenzizzato


p. pass. e agg. Sottratto all’influenza di Matteo Renzi.

• Ieri ci si è messo pure [Luigi] De Magistris. Che tanto per gradire ha proclamato Napoli «città derenzizzata». «Perché ‒ ha scritto su Facebook ‒ siamo per la democrazia, per la diffusione del potere, per la distribuzione del denaro, per la lotta alle diseguaglianze, per la giustizia e per il popolo». Poi l’affondo: Renzi è un premier «non eletto ma nominato dalla casta». (Adalberto Signore, Giornale, 12 agosto 2015, p. 8, Interni) • Peserà lo scontro diretto tra [Luigi] de Magistris e [Matteo] Renzi? «Moltissimo, soprattutto per il futuro. Quello della Napoli “derenzizzata” è un voto politico. Un grande successo di de Magistris è un segno grave per come Renzi ha interpretato i problemi del Sud» (Biagio de Giovanni intervistato da Simona Brandolini, Corriere della sera, 6 giugno 2016, p. 17, Primo piano) • Dall’altra parte, però, c’è chi vaneggia di eventuali intese solo con un Pd derenzizzato nei contenuti, trascurando il piccolo particolare che sarebbe servito battere Renzi al congresso per pretenderlo. Dal momento in cui l’ex premier ha vinto le primarie, è con il suo Pd che bisogna trattare altrimenti siamo alla replica speculare degli ostracismi personali. (Stefano Cappellini, Repubblica, 10 giugno 2017, p. 27, Commenti).

- Derivato dal p. pass. e agg. renzizzato con l’aggiunta del prefisso de-.

- Già attestato nella Repubblica del 19 settembre 2014, p. 2, Politica (Giovanna Casadio).

> renzizzato.

Tag
  • MATTEO RENZI
  • FACEBOOK
  • PD
Vocabolario
derenzizzazione
derenzizzazione s. f. (iron.) Il sottrarsi a legami, influenze e riferimenti relativi a Matteo Renzi e alle sue posizioni politiche. ◆ Come c'è la derattizzazione dovrebbe esserci la derenzizzazione. (Masada, Beppegrillo.it, 27 ottobre...
desalvinizzare
desalvinizzare v. tr. (iron.) Privare di legami, condizionamenti o riferimenti politici a Matteo Salvini. ♦ Giovedì sera l'arrivo di Matteo Salvini a Treviso per aprire in pompa magna la festa provinciale della Lega e venerdì nel primo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali