• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

derenzizzare

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

derenzizzare


(de-renzizzare), v. tr. Sottrarre all’influenza di Matteo Renzi, già segretario del Partito Democratico, già presidente del Consiglio dei ministri.

• Cosa trova di confuso nell’atteggiamento di [Luigi] de Magistris? «Prima fa ricorso d’urgenza contro il commissariamento, poi fa mezzo passo indietro rinunciando alla richiesta di sospensiva. Prima vuole “derenzizzare” Napoli, confondendo il Comune con un centro sociale, poi è disponibile a parlare, bontà sua, con il presidente del Consiglio» (Antonio Bassolino intervistato da Antonio Di Costanzo, Repubblica, 7 gennaio 2016, Napoli, p. II) • L’intento resta quello di rimettere insieme le forze a sinistra del Pd. Sia Sinistra Italiana sia «Rete a Sinistra» che a Savona è rappresentata da Marco Ravera, consigliere comunale di opposizione. Un dialogo ancora da intavolare. La parola d’ordine è «derenzizzare» la politica. (S[ilvia] C[ampese], Secolo XIX, 5 marzo 2017, p. 21, Savona) • è sul riconoscimento politico di Mdp che [Paolo] Gentiloni si trova sulla linea di fuoco tra chi mira a «de-renzizzare» il centro-sinistra e chi dall’altra parte punta a «bertinottizzare» gli ex compagni di partito, a isolarli per staccarli da Pisapia. (Francesco Verderami, Corriere della sera, 30 settembre 2017, p. 1, Prima pagina).

- Derivato dal v. tr. renzizzare con l’aggiunta del prefisso de-.

> renzizzare.

Tag
  • PARTITO DEMOCRATICO
  • CENTRO-SINISTRA
  • MATTEO RENZI
  • SAVONA
Vocabolario
derenzizzazione
derenzizzazione s. f. (iron.) Il sottrarsi a legami, influenze e riferimenti relativi a Matteo Renzi e alle sue posizioni politiche. ◆ Come c'è la derattizzazione dovrebbe esserci la derenzizzazione. (Masada, Beppegrillo.it, 27 ottobre...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali