• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Washington, Denzel

Enciclopedia on line
  • Condividi

Attore cinematografico statunitense (n. Mount Vernon, New York, 1954). Ha seguito i corsi di drammaturgia e giornalismo alla Fordham University di New York e ha iniziato la carriera con alcuni ruoli televisivi alla fine degli anni Settanta. Nel decennio successivo si è avvicinato al cinema, dapprima con parti secondarie in A soldier's story (1984) e Power (1986), poi con personaggi sempre più consistenti. Si è imposto definitivamente alla fine degli anni Ottanta con Cry freedom (1987) e Glory (Glory. Uomini di gloria, 1989, premio Oscar). Ha poi interpretato: Ricochet (Verdetto finale, 1991), Malcolm X (1992), Much ado about nothing (1993), The Pelican brief (1993), Philadelphia (1993), Crimson tide (Allarme rosso, 1995), Devil in a blue dress (1995), Courage under fire (Il coraggio della verità, 1996), He got game (1998), The siege (Attacco al potere, 1998), The bone collector (1999), The Hurricane (Hurricane. Il grido dell'innocenza, 1999), Remember the Titans (Il sapore della vittoria, 2000), Training day (2001, premio Oscar), John Q (2002), Out of time (2003), Man on fire (Man on fire. Il fuoco della vendetta, 2004), The Manchurian candidate (2004), Inside man (2006), Déjà vu (2006), American gangster (2007),The taking of Pelham 1 2 3 (Pelham 1 2 3. Ostaggi in metropolitana, 2009), The book of Eli (Codice Genesi, 2010), Unstoppable (Unstoppable - Fuori controllo, 2010), Safe house (2012), Flight (2012), 2 Guns (Cani sciolti, 2013), The Equalizer (The Equalizer - Il vendicatore, 2014), The Magnificent Seven (2016) e Roman J. Israel, Esq. (2017). Regista e attore di Antwone Fisher (2002), The great debaters (2007), Fences (2016; Barriere, 2017), tra le sue interpretazioni più recenti si segnalano quelle nelle pellicole Roman J. Israel, Esq. (2017; End of Justice - Nessuno è innocente, 2018), The Equalizer 2  (2018), The Little Things (Fino all'ultimo indizio, 2021), Macbeth (2021) e The Equalizer 3  (2023).

Vedi anche
Nicholson, Jack Attore e regista statunitense (n. Neptune, New Jersey, 1937). Dopo aver esordito in Cry baby killer (1958), lavorò nell'ambito del cinema indipendente statunitense, imponendosi nel 1969 con Easy rider. Attore di doti non comuni, ora beffardo e diabolico, ora introverso e cerebrale, ha al suo attivo una ... Jamie Foxx (propr. Eric Morlon Bishop). − Attore e regista statunitense (n. Terrell 1967). Raggiunta la notorietà con la serie televisiva In living color (1991), esordì nel cinema con Toys (1992), realizzando poi Every given sunday (2000) di O. Stone e Alì  (2001) di M. Mann. Per la sua interpretazione di Ray Charles ... cinema Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta espressione d’arte nel campo della fantasia o strumento d’informazione, di documentazione scientifica, ... giornalismo Insieme delle attività e delle tecniche relative alla compilazione, redazione, pubblicazione e diffusione di notizie tramite giornali quotidiani o periodici. Il g. indica anche la professione del giornalista. Nascita e sviluppo Il g. moderno si è sviluppato a partire dai primi decenni dell'Ottocento ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • THE MANCHURIAN CANDIDATE
  • NEW YORK
  • NEW YORK
  • MACBETH
Altri risultati per Washington, Denzel
  • Washington, Denzel
    Lessico del XXI Secolo (2013)
    Washington, Denzel. – Attore cinematografico statunitense (n. Mount Vernon, NY, 1954). Forte del successo e della popolarità conquistati nel 20° sec., W. ha proseguito la sua brillante carriera confermandosi come uno degli attori più apprezzati di Hollywood. Affascinante, elegante, sicuro di sé, con ...
  • WASHINGTON, Denzel
    Enciclopedia del Cinema (2004)
    Washington, Denzel Daniela Cavallo Attore cinematografico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 28 dicembre 1954. Grazie allo sguardo intenso e alla capacità di comunicare con forza sentimenti ed emozioni, ma anche all'intelligenza posta nella scelta dei personaggi, tesa a sottolineare ...
Vocabolario
washingtoniano
washingtoniano 〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.
washingtonia
washingtonia 〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali