Filosofo cinico (nato a Cipro, 2º sec. d. C.), esaltato da Luciano nella sua Vita di Demonatte. Si distinse non tanto per originalità speculativa, quanto per la sua opera di pratica esortazione a una vita orientata secondo l'ideale del cinismo, ma scevra delle sue estremistiche durezze.
Filosofo cinico (n. Cipro 2° sec. d.C.), esaltato da Luciano nella sua Vita di Demonatte. Si distinse non tanto per originalità speculativa, quanto piuttosto per la sua opera di pratica esortazione a una vita orientata secondo l’ideale del cinismo, ma scevra delle sue durezze più estreme.
Filosofo cinico del secolo II d. C., a noi noto principalmente attraverso l'entusiastica biografia che ne scrisse Luciano. Nato a Cipro, di buona famiglia, portò pur nella sua volontaria povertà di cinico un senso di distinzione, che lo tenne lontano dalle durezze e dagli estremi del cinismo stesso, ...