DARFO (A. T., 20-21)
Grossa borgata della provincia di Brescia, situata a 221 m. s. m. a sinistra dell'Oglio, di fronte allo sbocco della Val d'Angolo (Dezzo). Il comune contava nel 1921 4049 ab., di cui 1578 nel centro capoluogo. Notevoli sono una fabbrica di tannino e, nella frazione di Corno, al di là dell'Oglio, una fabbrica di carburo di calcio, alimentata da un grande impianto idroelettrico. Nel territorio vi sono cave di pietra arenaria rossa, adatta per costruzioni e per ornamenti, detta pietra Simona.
Dopo l'aggregazione dei comuni di Erbanno e di Gorzone, la popolazione è di 5791 ab. (superf. kmq. 34,73).