• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cyber-generazione

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

cyber-generazione


s. f. L’insieme di coloro che sono nati e cresciuti nell’epoca delle tecnologie digitali.

• Ha radicalmente stravolto i tratti, e le forme, del modo di comunicare delle nuove generazioni. Con esiti imprevisti e imprevedibili, creando un nuovo linguaggio e nuove forme di socializzazione. Come? Meglio chiederlo a loro, ai minori, la cyber-generazione. Vodafone lo ha fatto, organizzando un focus group con i ragazzi di seconda superiore di due scuole torinesi e altrettante della prima cintura. L’obiettivo? Informare i ragazzi sui principali rischi e opportunità dei cellulari; capire come il telefonino sta cambiando linguaggio e abitudini comunicative. (Andrea Rossi, Stampa, 8 maggio 2008, p. 30) • Si è sfibrato il concetto di lezione e di dialogo, come occasione di incontro e scambio di cultura, come dono di valori intellettuali. Le interrelazioni con le nuove cyber-generazioni sono affidate sempre più al Web, a Internet, alla televisione, anche per la frammentazione estrema dei saperi. (Adelfio Elio Cardinale, Giornale di Sicilia, 11 luglio 2010, p. 54).

- Composto dal s. f. generazione con l’aggiunta del confisso cyber-.

- Già attestato nell’Unità del 4 settembre 1994, L’Unità 2, p. 6 (Antonella Marrone), nella variante grafica cibergenerazione.

Tag
  • FOCUS GROUP
  • VODAFONE
  • F. L
Vocabolario
cyber-atleta
cyber-atleta s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...
cyber insurance
cyber insurance loc. s.le f. Assicurazione che protegge aziende e utenti singoli dai rischi di diffusione illecita, manomissione, distruzione, estorsione, furto e simili di dati, informazioni e beni tramite Internet. ◆ 4 aziende su 5 non...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali