• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

customizzazione

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

customizzazione


customizzazióne s. f. – Modificazione di un prodotto o di un servizio seriale per renderlo più aderente alle esigenze e alle richieste dirette dei clienti. In ambito commerciale, un prodotto customizzato viene in parte riadattato rispetto a quanto previsto in fase di produzione, sulla base delle esplicite richieste dei clienti. Nell'ambito dell'ingegneria del software e, più in generale, delle tecnologie dell'informazione, una c. può riguardare diversi elementi, quali per esempio l'interfaccia grafica di una pagina web, le metodologie di archiviazioni dati e così via. La c. differisce dalla più semplice personalizzazione, in quanto mentre la c. offre un parziale controllo diretto da parte dei clienti sulle modifiche da apportare, la personalizzazione vincola le opzioni di scelta ad alcune formule già prestabilite dal produttore (per es. gli optional in un'auto o i componenti intercambiabili standard in un software).

Vocabolario
customiżżazióne
customizzazione customiżżazióne s. f. [der. dell’ingl. customer «cliente»], non com. – Atto ed effetto del customizzare.
customiżżare
customizzare customiżżare v. tr. [der. dell’ingl. customer «cliente»; cfr. ingl. customize], non com. – Adattare un prodotto, un bene o un servizio, mediante appositi interventi di personalizzazione, alle esigenze e alle aspettative del...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali