• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Credit Agricole Group

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

Credit Agricole Group


Crédit Agricole Group  Istituto di credito francese. Trae origine dall’Office National du Crédit Agricole (rinominato nel 1926 Caisse Nationale du Crédit Agricole), fondato nel 1920 come organo finanziario statale con il compito di controllare e coordinare l’attività di una rete di banche regionali impegnate nel finanziare cooperative agricole e società del settore alimentare. Negli anni 1960 l’istituto fu protagonista di una crescita notevole che lo portò, in seguito alla riforma finanziaria del 1959, a rendersi indipendente dai finanziamenti statali. Nel 1988 ha assunto la configurazione di gruppo e il nome attuale. Nel corso degli anni 1990, grazie alla caduta delle restrizioni alla propria attività, inizialmente limitate al credito agricolo, si è avviato rapidamente a diventare una banca universale. È il primo gruppo bancario in Francia e una delle banche retail più importanti in Europa. Conta su una rete territoriale di 11.500 filiali in tutto il mondo e su più di 160.000 dipendenti, che lavorano per soddisfare le esigenze bancarie di 40 milioni di clienti in 70 Paesi. Il gruppo ha sviluppato un modello diversificato basato su banche retail in Francia e all’estero, banche d’affari, servizi finanziari specializzati, asset management, assicurazioni e private banking.

logo

Tag
  • ISTITUTO DI CREDITO
  • FRANCIA
  • EUROPA
Altri risultati per Credit Agricole Group
  • Crédit agricole group
    Enciclopedia on line
    Crédit agricole group Istituto di credito francese. Trae origine dall’Office national du crédit agricole (rinominato nel 1926 Caisse nationale du crédit agricole), fondato nel 1920 come organo finanziario statale con il compito di controllare e coordinare l’attività di una rete di banche regionali impegnate ...
Vocabolario
credit card
credit card ‹krèdit kàad› locuz. ingl. [comp. di credit «credito» e card «carta»] (pl. credit cards ‹… kàad∫›), usata in ital. come s. f. – Carta di credito.
credit manager
credit manager ‹krèdit mä′niǧë› locuz. ingl. (propr. «gestore del credito»; pl. credit managers ‹… mä′niǧë∫›), usata in ital. come s. m. e f. – In una banca o in una società finanziaria, dirigente che si occupa della concessione di credito...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali