• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

coworking

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

coworking


(co-working), s. m. inv. Il lavorare condividendo spazi e servizi con altri.

• Il vantaggio non è solo economico: grazie al coworking, infatti, liberi professionisti impegnati in settori diversi possono lavorare insieme, scambiarsi idee e perché no, trarre reciproca ispirazione. (Stella Vino, Giornale, 3 agosto 2009, p. 21) • [tit.] L’utopia concreta del lavoro indipendente / A Milano si sta affermando un progetto che risponde ai bisogni di milioni di lavoratori autonomi e precari: si chiama «Macao» e sperimenta il nuovo mutualismo e il co-working [testo] [...] Macao è però difficilmente riducibile ad un co-working. Questo termine è stato coniato da un programmista informatico, Bernie DeKoven nel 1999 quando a San Francisco sono nati spazi di coworking, «Hat Factory» e «Work only» dove chiunque poteva crearsi il proprio ufficio, affittare una scrivania, inventare una comunità con persone di diverse professioni e condividere idee e progetti. (Roberto Ciccarelli, Manifesto, 17 maggio 2012, p. 15, Community) • Ma cosa si fa lì? Chi c’è lì? Ci sono persone prima di tutto. Ragazze e ragazzi (sì, perché oggi tra i trenta e i quaranta, diciamo l’età media dei frequentatori di Hub, si è ancora ragazzi) che hanno capacità, competenze, idee. Che parlano usando tanti termini inglesi, da coworking a call (Matteo Lunelli, Adige, 10 gennaio 2016, p. 14, Trento).

- Espressione inglese composta dal prefisso co- ‘con’ e dal s. working ‘lavoro, attività’.

- Già attestato nell’Unità del 30 agosto 2007, Firenze, p. VII (Valeria Giglioli).

Tag
  • SAN FRANCISCO
  • MUTUALISMO
  • FIRENZE
  • MACAO
Vocabolario
coworking
coworking (co-working) s. m. inv. Attività di lavoro caratterizzata dalla compresenza in uno spazio fisico condiviso di più liberi professionisti che collaborano tra di loro anche in remoto, mettendo reciprocamente a disposizione le proprie...
collavorare
collavorare v. intr. Lavorare all'interno di organizzazioni aziendali strutturate o di associazioni temporanee di competenze diverse, basandosi sul modello della partecipazione, della collaborazione e delle relazioni di rete, e non sulla...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali