• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

counterinsurgency

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

counterinsurgency


(counter-insurgency), s. f. Azione politica o militare intrapresa per contrastare un’insurrezione.

• Ora l’alibi si è dissolto e l’ora della verità per [Barack] Obama si avvicina. È giunto cioè il tempo di scegliere tra la counter-insurgency anti-Talebani, chiesta da [Stanley] McChrystal (con corollario di decine di migliaia di nuovi soldati sul terreno) e la linea sostenuta dal vice-presidente Joe Biden, con l’appoggio dei democratici del Congresso, che vorrebbe lasciare invariati o addirittura diminuire i livelli delle truppe, per concentrare l’attenzione sulla guerra con le forze speciali e i droni alle bande di Al Qaeda al confine pakistano. (Paolo Valentino, Corriere della sera, 21 ottobre 2009, p. 3, In primo piano) • La sua capitale Kandahar è oggi come era Baghdad nel 2007: il centro delle operazioni, il territorio da salvare e riscattare e da cui poi rilanciare ‒ avendo finalmente un modello positivo alle spalle ‒ per vincere nel resto del paese. La counterinsurgency predica che il primo obiettivo è portare dalla propria parte la popolazione. Ma se gli afghani ancora non aiutano gli americani, anzi coprono con un velo di silenzio i loro nemici, a che punto è la strategia? La redenzione afghana evidentemente tarda ad arrivare. (Foglio, 26 aprile 2011, p. II).

- Espressione inglese composta dal prefisso counter ‘contro’ e dal s. insurgency ‘insurrezione’.

- Già attestato nella Stampa del 7 maggio 1983, p. 3 (Vittorio Zucconi).

> controinsurrezione.

Tag
  • AL QAEDA
  • KANDAHAR
  • BAGHDAD
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali