COSTA CARVALHO, José da
Uomo politico brasiliano, nato il 7 febbraio 1796, e morto il 18 settembre 1860. Studiò diritto nell'università di Coimbra, e divenne nel 1821 e 1822 giudice nella città di S. Paolo; nel 1835 e 1836 direttore dell'Accademia giuridica di S. Paolo. Democratico entusiasta dal 1821 al 1831, diresse per alcuni anni il Pharol Paulistano; si trasformò quindi in conservatore e nel 1831 fu membro della reggenza che governò il Brasile durante la minorità di Pietro II, dopo l'abdicazione di Pietro I. Abbandonò questa carica nel 1833, ritirandosi a S. Paolo. Nel 1837 fu fatto senatore, nel 1841 barone, nel 1843 presidente del Senato. Infine, all'assunzione al trono di Pietro II (1848), egli fu presidente del Gabinetto conservatore che soffocò la rivolta di Pernambuco (1848-49) e vinse il generale Rosas, dittatore dell'Argentina.