• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cosperso

di Lucia Onder - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

cosperso (consperso)

Lucia Onder

Participio passato di ‛ cospergere ', usato con valore predicativo nel significato di " cosparso " (nessuna forma del verbo ‛ cospargere ' compare in D.); ricorre due volte nella Commedia, sempre in rima. La forma cosperso è in Pd XXVII 30 Di quel color che per lo sole avverso / nube dipigne da sera e da mane, / vid'ïo allora tutto 'l ciel cosperso. La forma latineggiante consperso, in Pg V 20 Dissilo, alquanto del color consperso [in rima con traverso e verso] / che fa l'uom di perdon talvolta degno, è riferita al rossore che si diffonde sul volto di chi prova vergogna e mortificazione delle proprie colpe ed è quindi degno di essere perdonato.

Vocabolario
cospèrgere
cospergere cospèrgere (o conspèrgere) v. tr. [dal lat. conspergĕre, comp. di con- e spargĕre «spargere»] (coniug. come aspergere), letter. – Aspergere, bagnare cospargendo. ◆ È adoperato per lo più nel part. pass. cospèrso, come agg., in...
avvèrso¹
avverso1 avvèrso1 agg. [dal lat. adversus, propr. part. pass. di advertĕre «volgere verso»]. – 1. letter. Che è di fronte: Di quel color che per lo sole avverso Nube dipigne da sera e da mane, Vid’ïo allora tutto ’l ciel cosperso (Dante)....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali