• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Cosmic evolution survey

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Cosmic evolution survey


Cosmic evolution survey. – Programma di osservazioni astronomiche (denominato anche COSMOS), frutto di collaborazioni internazionali, finalizzato allo studio della formazione e dell’evoluzione delle galassie in funzione del redshift z, ossia lo spostamento verso valori più bassi (nel visibile, verso il colore rosso) dello spettro di assorbimento delle frequenze causato dall'espansione dell'Universo. Iniziato nel 2003, il programma vede impegnati molti telescopi spaziali e i più grandi telescopi a terra che operano nell’ottico, nel millimetrico e nel radio, per raccogliere dati fotometrici e spettroscopici in un ampio intervallo di lunghezze d’onda, dalla banda X a quella radio. Le galassie investigate si trovano in una regione di cielo di 2 gradi quadrati, di coordinate α=10h00m28,6s e δ=+02°12′21,0″ (J2000.0), opportunamente scelta vicino all’equatore celeste in modo che possa essere osservabile sia dai telescopi che si trovano nell’emisfero boreale sia da quelli nell’emisfero australe. COSMOS ha identificato più di 2 milioni di galassie fino a z∼5, distribuite in un volume di Universo che corrisponde al 75% della sua età.

Vocabolario
survey
survey 〈sëëvèi〉 s. ingl. (propr. «sorveglianza, esame»; pl. surveys 〈sëëvèi∫〉), usato in ital. al femm. – Nel linguaggio scient. e tecn., termine con cui viene indicato un programma di operazioni o di misurazioni ben definito spazialmente,...
cosmicità
cosmicita cosmicità s. f. [der. di cosmico]. – Carattere cosmico, cioè universale, assoluto; anche il senso del cosmico, dell’universale, spec. con riferimento a teorie e concezioni estetiche o filosofiche.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali