corrispondenza
corrispondènza [Der. di corrispondente] [ALG] C. algebrica: quella fra i punti di due rette (complesse) distinte o coincidenti. ◆ [ANM] C. algebrica di indici m e n: se f(x,y)=0 è un'equazione algebrica di grado m rispetto alla x e di grado n rispetto alla y, è la c. per cui a ogni valore x' della x corrispondono n valori della y e a ogni valore y' della y corrispondono m valori della x. ◆ [ANM] C. biunivoca, plurivoca e univoca: v. oltre: C. di insiemi. ◆ [ALG] C. di insiemi: dati due insiemi, A e A', è una relazione che associa a ogni elemento a∈D⊂A uno o più elementi a'∈I⊂A'; l'insieme D⊂A è detto dominio della c.; mentre I⊂A' è detto codominio o immagine. Accanto alla c. diretta così definita si può considerare la c. inversa, che a ogni elemento a'∈I⊂A' associa gli elementi a∈D⊂A che vengono associati ad a' dalla c. diretta. Quando D=A e I=A' si parla di c. univoca se a ogni a∈A è associato un solo a'∈A'. Quando sono univoche sia la c. diretta che quella inversa, si ha una c. biunivoca. La nozione di c. è una generalizzazione delle nozioni di applicazione e di funzione. ◆ [ALG] C. diretta e inversa: v. sopra: C. di insiemi. ◆ [ALG] C. proiettiva: tra due rette, piani o spazi, c. biunivoca generata da un numero finito di proiezioni e sezioni. ◆ [ALG] C. topologica: lo stesso che omeomorfismo. ◆ [ALG] Codominio e dominio della c.: v. sopra: C. di insiemi. ◆ [MCQ] Principio di c.: asserisce che le leggi della meccanica quantistica assumono la stessa forma delle leggi della fisica classica quando entrano in gioco transizioni tra stati caratterizzati da numeri quantici aventi valori molto elevati e poco diversi tra loro: v. atomo: I 294 c.