• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

copia di cortesia

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

copia di cortesia


loc. s.le f. Copia cartacea di un documento, messa a disposizione per facilitarne la lettura.

• Anche il foro torinese sta rispondendo con qualche difficoltà: un problema ad esempio è la cosiddetta «copia di cortesia». «È vero ‒ ammette [Luciano] Panzani ‒ molti colleghi si sono lamentati chiedendo che gli avvocati depositino anche una copia cartacea degli atti, anche se non sono obbligati a farlo, perché hanno difficoltà a leggere tutto sul computer. È indubbio che è più agevole consultare la carta. Ma si rischia di lanciare un messaggio negativo, continuando ad operare con il vecchio sistema. Se l’avvocato continuerà a mandare la sua segretaria a depositare l’atto in cancelleria, non riusciremo a decollare». (Sarah Martinenghi, Repubblica, 2 aprile 2013, Torino, p. V) • Un bilancio positivo, quindi, che però non va indenne da alcune criticità. Una su tutte ‒ sottolineata sia dagli avvocati che dai magistrati ‒ nasce dalla necessità dei giudici di avere a disposizione anche le copie cartacee degli atti per poterli studiare. Un’incombenza a cui le cancellerie non riescono a far fronte e che, quindi, in molti uffici, è stata scaricata sui professionisti, a cui si chiede di presentare, oltre all’atto telematico, anche una «copia di cortesia». (Valentina Maglione e Bianca Lucia Mazzei, Sole 24 Ore, 4 luglio 2016, p. 8, Giustizia).

- Composto dal s. f. copia, dalla prep. di e dal s. f. cortesia, ricalcando l’espressione ingl. courtesy copy.

- Già attestato nel Corriere della sera del 12 luglio 1999, p. 13, MultiMedia (Riccardo Staglianò).

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • TORINO
Vocabolario
còdice
codice còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in...
servizio-cortesia
servizio-cortesia (servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali