• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

controinsurrezione

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

controinsurrezione


(contro-insurrezione), s. f. Azione politica o militare intrapresa per contrastare un’insurrezione.

• Dopo più di due mesi di riflessioni penosamente riferite passo dopo passo, il presidente [Barack] Obama è sostanzialmente finito là dove il generale [Stanley] McChrystal aveva cominciato. La dottrina della controinsurrezione (Coin, CounterInsurgency) è stata rispolverata dagli archivi del Vietnam e presentata come nuova dal generale [David] Petraeus nel 2006, applicata in Iraq (e a Washington) nel 2007, proposta per l’Afghanistan alla fine del 2008. Ampiamente appoggiata, ha prodotto una escalation della guerra, e adesso sta per essere avviato un nuovo tipo di «costruzione della nazione» (o, come amano dire, «buon governo») guidato dall’esercito. (Tom Engelhardt, Stampa, 6 dicembre 2009, p. 17, Estero) • A sei settimane dall’inizio del suo incarico in Afghanistan, il generale David Petraeus lancia un’offensiva su giornali e tv per guadagnare tempo nella guerra contro i talebani. La data annunciata di inizio del ritiro delle truppe americane dal paese, luglio 2011, è troppo vicina e non gli consente di applicare la sua strategia di controinsurrezione. (Foglio, 17 agosto 2010, p. 1, Prima pagina) • Ultimamente l’America ha accelerato i tempi per sconfiggere l’Isis nella loro base operativa di Mosul: le previsioni di due-tre anni sono state anticipate a tre mesi, ma il governo americano è stato costretto a fare marcia indietro. Lanciare un’offensiva di qui a tre mesi non è chiaramente possibile, visto che l’esercito iracheno è stato sbaragliato appena sei mesi or sono e l’idea di montare un’intensa contro-insurrezione urbana nel cuore del territorio sunnita non convince nessuno. (Ian Bremmer, trad. di Rita Baldassarre, Corriere della sera, 8 marzo 2015, p. 29, Idee & opinioni).

- Derivato dal s. f. insurrezione con l’aggiunta del prefisso contro-.

- Già attestato nella Repubblica del 13 dicembre 1985, p. 10, Politica estera (Lucia Annunziata).

> counterinsurgency.

Tag
  • DAVID PETRAEUS
  • AFGHANISTAN
  • TALEBANI
  • SUNNITA
  • VIETNAM
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali