CONSIP
<còn->. – Sigla di Concessionaria servizi informativi pubblici, società per azioni controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), che ne è l’azionista unico. Nata nel 1997 con l’obiettivo di avviare l’attuazione di un cambiamento nella gestione delle tecnologie dell’informazione nello stesso Ministero, gestisce dal 2000 il Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella Pubblica amministrazione, fungendo da centrale di acquisto per tutti i ministeri e, su richiesta, per altre amministrazioni ed enti pubblici in base ad apposite convenzioni, e fornendo una piattaforma di e-procurement, in grado di gestire un catalogo elettronico al quale le amministrazioni possono inoltrare direttamente i propri ordinativi. Fornisce inoltre servizi di consulenza e di assistenza progettuale, organizzativa e tecnologica per il MEFe per la Corte dei conti.