CONGIUNZIONE (lat. coniunctio, dal gr. σύνδεσμος)
Grammatica. - Particelle che, secondo i grammatici antichi, formano una delle parti del discorso. Si distinguono in coordinative, che congiungono proposizioni o parti di proposizioni (v. coordinazione) e subordinative, che congiungono una proposizione indipendente con una dipendente, o una dipendente di primo grado con una di secondo grado, ecc. (v. suboroinazione). Certe congiunzioni subordinative si costruiscono regolarmente con modi e tempi determinati; l'uso è più o meno rigoroso secondo le diverse lingue e i diversi periodi storici nell'esigere queste dipendenze.
Le congiunzioni sono molto affini alle preposizioni (cfr. prima della sua venuta - prima che egli venisse) e agli avverbî.