COMINES (A. T., 32-33-34)
Città situata sulla frontiera franco-belga: il fiume Lys, che qui segna appunto il confine tra la Francia e il Belgio, divide la città francese (dipartimento del Nord, circondario di Lilla), posta sulla riva destra, con 4248 ab. (1926), dalla città belga (provincia delle Fiandre Occidentali, distretto di Ypres), sulla riva sinistra del fiume, con 6.000 ab.
Alcune fabbriche di filo da cucire e nastri e altre di birra e bevande alcooliche formano l'industria della cittadina.
Comines esisteva già nel sec. IX e fu saccheggiata dai Normanni nell'880. Nel 1197 cadde in potere dei Francesi, ma subì in seguito varie vicende; nel 1579 fu occupata dal La Noue e nel 1658 dal Turenna; con il trattato di Utrecht fu assegnata alla Francia. Le guerre, e in ispecial modo la guerra mondiale, hanno distrutto la maggior parte dei suoi monumenti, di cui però vi sono ancora notevoli resti.
Sia la città francese sia quella belga hanno stazione ferroviaria: alla prima termina la linea da Lilla, alla seconda quella da Armentières, dalla quale si stacca un tronco per Menin e Courtrai.