• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

COLOMB DE BATINES, Paul, visconte

di Seymour DE RICCI - Enciclopedia Italiana (1931)
  • Condividi

COLOMB DE BATINES, Paul, visconte

Seymour DE RICCI

Bibliografo francese, nato nel 1813, morto a Firenze nel 1855. Fin da giovane si sentì attratto verso le ricerche bibliografiche; nel 1835 pubblicò a Grenoble una Bibliographie des patois du Dauphiné, seguita da una Lettre sur l'origine de l'imprimerie en Dauphine (Gap 1835), poi da Materiaux pour servir à une histoire de l'imprimerie en Dauphine (Gap 1837), da Mélanges biographiques et bibliographiques relatifs à l'histoire litteraire du Dauphine (Valenza 1837-39, in collaborazione con J. Ollivier) e dalle lettere A-I di un Catalogue des Dauphinois dignes de mémoire (Grenoble 1840). Poco dopo si stabilì a Firenze, dove passò gli ultimi 15 anni della sua vita, continuando sempre le ricerche bibliografiche. Attese alla compilazione d'un grande manuale bibliografico italiano, di cui uscirono solo alcune parti: le più notevoli sono: la Bibliografia Savonarolesca (Firenze 1846), e la Bibliografia delle antiche rappresentazioni (Firenze 1852). Ma l'opera sua più importante è la famosa Bibliografia Dantesca (Prato 1845-1846, due parti in 3 volumi), tradotta in italiano, di sul ms. francese, da Giovanni Costantini, prezioso manuale giudicato dal Carducci "opera insigne di amore paziente, di erudizione e di modestia". Le Giunte e correzioni inedite furono pubblicate da G. Biagi (Firenze 1888), mentre un Indice generale fu edito nel 1883 a Bologna, a cura di A. Bacchi della Lega.

Tag
  • GIOVANNI COSTANTINI
  • GRENOBLE
  • FIRENZE
  • BOLOGNA
Vocabolario
viscónte
visconte viscónte s. m. (f. -essa) [dal provenz. vesconte, che è dal lat. mediev. vicecomes -comitis, comp. del lat. vice «in luogo di» (v. vice-) e comes -mĭtis «conte» (v. conte)]. – 1. Titolo nobiliare, frequente in Francia e in Inghilterra...
colómbo¹
colombo1 colómbo1 s. m. (f. -a) [lat. colŭmbus]. – 1. a. Uccello dell’ordine colombiformi, con varie specie domestiche e selvatiche; hanno tronco relativamente corto e tozzo, becco abbastanza lungo, membranoso alla base, tarsi corti per...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali