BERNARD, Claude
Nacque a Digione nel 1588, morì a Parigi nel 1641. Compiuti gli studî classici nel collegio dei gesuiti a Dôle e quelli di giurisprudenza a Tolosa, si recò a Parigi ove menò per un certo tempo vita assai dissipata. Il senso della caducità delle cose umane, e specialmente la morte in duello di un suo amico, lo decisero ad abbandonare il mondo per abbracciare lo stato ecclesiastico. Ordinato sacerdote (1622), la missione di tutta la sua vita fu di essere l'amico inseparabile dei poveri, dei malati e dei prigionieri, al cui sollievo impiegò tutti i mezzi suggeritigli dalla sua ardente e generosa carità. Fondò a Parigi nel 1639 il piccolo seminario dei "trentatré alunni" per onorare i 33 anni della vita mortale di Gesù Cristo; e per la sua vita di rinunzie fu chiamato "il povero prete". Sotto Pio X fu introdotta la causa della sua beatificazione.
Bibl.: Broqua (le commandant de), Claude Bernard, dit le Pauvre Prêtre, Parigi 1914.