CLANRICARDE, Ulick de Burgh (Bourke o Burke), conte di
Uomo politico irlandese del sec. XVI. Discendeva da illustre e potente famiglia irlandese collaterale dei conti dell'Ulster. Come lord di Clanricarde ebbe terra e autorità estesissima nella contea di Galway e nel Connaught. Nel 1541 pose sé stesso e tutte le sue terre sotto l'autorità di Enrico VIII e due anni dopo, divenuto uno dei più saldi assertori della sovranità inglese in Irlanda, fu creato conte di Clanricarde e arricchito di nuove terre. Morì nel 1544. I suoi eredi mantennero le tradizioni dì fedeltà ai sovrani inglesi, pur non abiurando la religione cattolica. Divennero anche lord inglesi col titolo di visconti Tunbridge (1624) e conti di St. Albans (1628).