citoscheletro
Rete di filamenti proteici presenti nel citoplasma, che determina una intelaiatura interna tridimensionale, deputata sia al mantenimento di struttura e forma delle cellule sia al loro movimento. Questa rete complessa è formata da microfilamenti e microtubuli, ambedue costituiti da subunità proteiche globulari (l’actina e la tubulina, rispettivamente) in grado di associarsi rapidamente e reversibilmente all’interno delle cellule. Nel c. sono spesso presenti altri filamenti costituiti da subunità monomeriche (filamenti intermedi), di dimensioni (8 μm di diametro) comprese tra quelle dei filamenti di actina e quelle dei microtubuli. La funzione dei filamenti intermedi è di creare un supporto meccanico per la cellula e di fissare la posizione degli organelli intracellulari. Tutti i filamenti del c. sono estesamente interconnessi da sottili fibre proteiche che completano la rete tridimensionale, il cosiddetto reticolo microtrabecolare. Il c. è caratterizzato anche da proteine accessorie che interagiscono con i vari filamenti per produrre il movimento cellulare: ne sono un esempio sia la contrazione muscolare, dipendente dai filamenti di actina, sia il movimento delle ciglia e dei flagelli, strettamente collegato ai microtubuli.