Indagine endoscopica consistente nell’introduzione nella vescica urinaria, attraverso l’uretra, del cistoscopio per esaminare con la visione diretta le condizioni dell’organo.
È l'esame diretto visivo dell'interno della vescica mediante una sorgente luminosa collocatavi nella cavità, per le vie naturali (uretra). Nitze fu il fondatore del modernissimo mezzo d'indagine, e la celebrazione del primo cinquantenario della sua scoperta (dicembre 1928) fu la giusta consacrazione ...
cistoscopia
cistoscopìa s. f. [comp. di cisto- e -scopia]. – Indagine endoscopica della vescica urinaria, che si attua introducendo in essa il cistoscopio, attraverso l’uretra, per esaminare con la visione diretta le condizioni dell’organo....
cistoscopio
cistoscòpio s. m. [comp. di cisto- e -scopio]. – Strumento chirurgico usato per l’esplorazione visiva della vescica urinaria; quello classico è costituito di un catetere metallico contenente un sistema di prismi ottici e una...