cistografia
Metodo d’indagine radiologica che consiste nell’introdurre nella vescica urinaria una sostanza di contrasto trasparente ai raggi röntgen (c. gassosa o pneumocistografia) oppure opaca (c. opaca) e nelle successive radioscopia e radiografia. La c. permette di studiare radioscopicamente e di riprodurre sul radiogramma l’immagine dello stampo della cavità vescicale (cistogramma) e d’obiettivare eventuali alterazioni presenti nel suo contenuto (calcoli) o nelle pareti (diverticoli, neoplasmi), non dimostrabili con un esame radiologico senza mezzo di contrasto.