• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

CIPOLLATURA

di Alessandro Trotter - Enciclopedia Italiana (1931)
  • Condividi

CIPOLLATURA (fr. roulure; ted. Klüftigkeit)

Alessandro Trotter

Imperfezione dei legnami, detta anche girello, accerchiatura, mal del rotolo, mal della cipolla, la quale risulta con la recisione o la lavorazione del tronco, dovuta al distacco di due anelli annuali consecutivi, che più non si riuniscono. Può essere parziale, allorché descrive un arco di cerchio, totale quando comprende l'intero percorso dell'anello annuale, e si possono anche avere cipollature doppie, triple, quadruple, quando si producono più volte nel medesimo albero. Esistono cause predisponenti alla cipollatura, capaci di creare notevoli differenze di accrescimento degli anelli annuali (clima, terreno, trattamento, ecc.) e cause efficienti o dirette, come le azioni meccaniche (vento, fulmine, urti, traumi, soprattutto gelo e disgelo), azioni di micelî fungini, recisione degli alberi fuori tempo, quando cioè sono in vegetazione.

Bibl.: L. Piccioli, La cipollatura nei legnami, in Atti R. Acc. gergofili, s. 5ª, IX, (1912), con bibliografia e figure.

Tag
  • TERRENO
  • CLIMA
Vocabolario
cipollatura
cipollatura s. f. [der. di cipollato1]. – Difetto dei legnami (detto anche girello, accerchiatura, mal della cipolla), dovuto all’esistenza di un distacco tra due anelli annuali consecutivi; può essere causato da differenze di accrescimento...
accerchiatura
accerchiatura s. f. [der. di accerchiare]. – Difetto del legname, sinon. di cipollatura.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali