• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cinquestellato

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

cinquestellato


s. m. e agg. Chi o che fa parte del MoVimento 5 Stelle.

• Dal boom nelle urne in poi si sono moltiplicate le non disinteressate analisi e le più o meno aperte avances tese a ridimensionare i cinquestellati negandogli la patente, di colpo trasformatasi da insulto in titolo di merito, di «antipolitici». (Andrea Colombo, Altri, 18 maggio 2012, p. 5) • Chi parla è Stefano Rodotà, che interviene via telefono in viva voce all’assemblea mattutina dei gruppi grillini. […] Poi lancia la parola d’ordine: «Io resto in campo, lo faccio perché voi credete in me». I cinquestellati si gasano, urlano a piena voce il suo nome. (Marco Iasevoli, Avvenire, 20 aprile 2013, p. 6, Primo piano) l Intervistato da Concita De Gregorio per questo giornale, il neosindaco cinquestellato di Livorno dice parecchie cose, alcune interessanti altre meno, ma almeno una non comune in bocca a un politico o un amministratore: «Non costruiamo il nuovo ospedale, facciamo funzionare quello vecchio». (Michele Serra, Repubblica, 5 settembre 2014, p. 30, Commenti).

- Composto dall’agg. inv. cinque aggiunto al p. pass. e agg. stellato.

> pentastellato.

Tag
  • CONCITA DE GREGORIO
  • MOVIMENTO 5 STELLE
  • STEFANO RODOTÀ
  • LIVORNO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali