CÍNISI (A. T., 27-28-29)
Paese della provincia di Palermo, alla base occidentale dei Monti del Pecoraro, a 75 m. s. m., e a due km. dalla costa, all'imbocco nord del Golfo di Castellamare. Ricordato anche in documenti del Medioevo, fu possesso dell'abbazia di S. Martino alle Scale presso Palermo e conserva del suo passato un antico castello, oggi residenza comunale. La popolazione del suo comune, che era di 5474 ab. nel 1861, salì nel 1921 a 8838, tutti nel centro urbano. Il territorio del comune (33,15 kmq.) è coltivato a cereali, vigna, ulivi, agrumi e frassini.