• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cicloitinerario

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

cicloitinerario


(ciclo itinerario), s. m. Itinerario turistico ideato per chi ama andare in bicicletta.

• Chi vuole può seguire i cicloitinerari predisposti dalla Strada del Franciacorta, oppure partecipare ‒ con partenza dalla zona del mercato di Rovato ‒ a tour guidati in bus della durata di 3 ore circa, attraverso i vigneti e le bellezze storico-artistiche della Franciacorta, con sosta in alcune cantine per visita guidata e degustazioni. (S[tefano] Poz[zi], Corriere della sera, 19 settembre 2010, Cronaca di Brescia, p. 12) • Ad attendere i partecipanti, per punto di partenza la stazione di Ostuni, un cicloitinerario di 25 chilometri che, nell’attraversare le campagne contrappuntate dagli ulivi secolari, toccherà luoghi come il Dolmen di Montalbano o la zona umida del fiume Morelli. (Antonio Di Giacomo, Repubblica, 1° marzo 2014, Bari, p. XVII) • Per gli appassionati di due ruote, un ingresso dedicato a loro e una galleria coperta che attraversa il museo [il Rijksmuseum di Amsterdam] da parte a parte, permettendo così il transito delle bici. Ma in Olanda la scelta dei ciclo itinerari è infinita. (Mariangela Rossi, Secolo XIX, 12 luglio 2014, p. 37, Xte / Viaggi).

- Composto dal confisso ciclo-2 aggiunto al s. m. itinerario.

Tag
  • RIJKSMUSEUM
  • AMSTERDAM
  • ROVATO
  • DOLMEN
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali