CIANCIANA (A. T., 27-28-29)
Paese della Sicilia meridionale, nella provincia di Agrigento, posto su di un'altura, a 3 km. dalla riva destra del Platani, a 390 m. s. m. Conta 6682 ab. ed è capoluogo d'un comune agricolo vasto 36 kmq. e coltivato a cereali e vigna. Gli abitanti del comune sono 6704. Vi si trova un'importante zolfara. Il paese è di recente origine e sorse nella seconda metà del sec. XVII per opera del feudatario Diego Joppolo. Si disse anche S. Antonio.