CIALDA (fr. gaufre; sp. barquillo; ted. Waffel; ingl. wafer)
Dolce in fogli larghi e sottili, fatto di fior di farina e zucchero, e che si cuoce alla fiamma viva stretto tra due ferri riscaldati. Fu molto popolare in Francia; le cialde per la corte di Francesco I erano cotte in ferri di argento striati. Spesso tali ferri, durante la Rinascenza, erano decorati con varî motivi ornamentali.