• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

VIERI, Christian

di Fabrizio Maffei - Enciclopedia dello Sport (2002)
  • Condividi

VIERI, Christian

Fabrizio Maffei

Italia. Bologna, 12 luglio 1973 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 15 febbraio 1991 (Torino-Fiorentina, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1989-90: Prato; 1990-93: Torino; 1992: Pisa; 1993-94: Ravenna; 1994-95: Venezia; 1995-96: Atalanta; 1996-97: Juventus; 1997-1998: Atlético Madrid; 1998-99: Lazio; 1999-2002: Inter • In nazionale: 28 presenze e 14 reti (esordio: 29 marzo 1997, Italia-Moldavia, 3-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1996-97), 1 Supercoppa Italiana (1998), 1 Coppa Intercontinentale (1996), 1 Coppa delle Coppe (1998-99), 2 Supercoppe Europee (1996, 1999)

È cresciuto in Australia, dove il padre Roberto è andato a chiudere la carriera di calciatore indossando la maglia del Marconi di Sydney. 'Bobo' (mentre il padre era chiamato 'Bob') non ha un carattere facile, è poco comunicativo. Con gli anni è diventato un po' più 'morbido' ma ancora non è riuscito a mettere le radici in una società. I tifosi lo amano per la sua generosità e per le doti acrobatiche e di cannoniere puro. Quando è in forma, libero dai frequenti problemi muscolari, ha una progressione fenomenale e un tiro forte e preciso, ma la prestanza fisica non è la sua unica dote: ha imparato anche a difendere e giocare la palla con maggiore padronanza, grazie all'allenamento al quale lo hanno sottoposto i numerosi tecnici che lo hanno avuto in squadra. Attualmente è un centravanti completo, forse il più forte in attività. Ha segnato dappertutto: a Torino con la Juventus; a Madrid con l'Atlético di Sacchi; alla Lazio di Eriksson, con la quale ha sfiorato lo scudetto (1998-99); all'Inter del presidente Moratti che lo ha acquistato dalla Lazio per la cifra di 90 miliardi di lire; in nazionale (suoi, fra l'altro, quattro gol ai Mondiali 2002).

Vedi anche
Simone Inzaghi Calciatore e allenatore italiano (n. Piacenza 1976). Fratello di F. Inzaghi, ha iniziato la carriera giocando nel Piacenza, per poi essere ceduto alla Lazio nel 1999. Inzaghi, Simone ha raggiunto le prestazioni migliori proprio come attaccante del club biancoceleste: dopo la Supercoppa UEFA (1999) e ... Massimo Moratti Imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. Bosco Chiesanuova, Verona, 1945). Ha conseguito la laurea in Scienze politiche presso l’Università “LUISS Guido Carli” di Roma. È amministratore delegato di Saras S.p.A. (fondato dal padre A. Moratti, il gruppo opera nella raffinazione del petrolio ed è ... Inzaghi, Filippo Calciatore italiano (n. Piacenza 1973). Nelle giovanili del Piacenza sin dal 1985, a diciotto anni è entrato in prima squadra per poi debuttare in Serie A nel 1995 con la maglia del Parma. Attaccante rapido e prolifico, ha giocato per l’Atalanta (1996-97) e per la Juventus (1997-2001), prima di essere ... Totti, Francesco Calciatore italiano (n. Roma 1976). Campione del mondo con la nazionale italiana ai Campionati del mondo di Germania 2006, ha esordito nel campionato italiano di serie A nel 1993 vestendo la maglia della Roma con la quale ha vinto uno scudetto (2001), due supercoppe italiane (2001; 2007) e due coppe ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • AUSTRALIA
  • MADRID
  • ITALIA
  • SYDNEY
Altri risultati per VIERI, Christian
  • Vieri, Bobo
    Enciclopedia on line
    Calciatore italiano (n. Bologna 1973). Cresciuto in Australia, a fine anni Ottanta è tornato in Italia dove, dopo l’esordio con il Torino (1991), ha giocato nella Juventus per una stagione (1996-97). Nel 1997 è stato ingaggiato dal Club Atletico de Madrid, tuttavia, grazie alla qualità di gioco dimostrata ...
Vocabolario
vièra
viera vièra s. f. – Variante di vera, usata talvolta in alcuni sign. di ghiera1.
vièro
viero vièro s. m. [lat. vivarium «vivaio»]. – Cestone di vimini che immerso nell’acqua serve a mantenere vivi i pesci, spec. anguille, destinati al consumo.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali