CHRISTOVASÍLĒS, Chrẽstos
Poeta e novelliere greco, vivente. Nacque a Suli nel 1861; è giornalista ad Atene, ma passò molta parte della sua vita in Epiro, intento a studî di storia e di etnologia ('Η δύναμις τοῦ ‛Ελληνισμοῦ ἐν 'Ηρείτῳ, 1903; ‛Η "Ηρειρος γεωγραϕικῶς καὶ ἐϑνολοψικῶς, 1907, ecc.). Il folklore del suo paese lo interessò vivamente, ed è la principale fonte d'ispirazione per le sue innumerevoli novelle, in massima parte descrizioni vivaci e immediate di tipi, costumi e feste della Tessaglia: Διηγήματα τῆς στάνης (Racconti dell'ovile, Atene 1898), Δ. Θεσσαλικά (Racconti della Tessaglia, 1900), Δ. τοῦ βουνοῦ και τοῦ κάμτου (Racconti del monte e del campo, 1902), ecc. I Διηγήματα τῆς ξενιτιᾶς (1899 e 1907) sono ispirati ad un motivo caro alla poesia popolare greca: il desiderio della patria lontana. Il C. ha scritto un buon numero di drammi: 'Αγῶνες τοῦ Σουλίου (Lotte di Suli, in versi, 1901), Διὰ τὴν τιμή (Per l'onore, 1903), Κατσαντώνης (1904), e altri.