• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

chippato

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

chippato


agg. Dotato di un chip.

• Puffi cerca urgentemente una nuova famiglia, la sua a inizio agosto va in vacanza senza di lui. È un maltese maschio di un anno, vaccinato e chippato. (G. Cr., Repubblica, 29 luglio 2009, Torino, p. XV) • Prima di arrivare al Rifugio, è d’obbligo il passaggio dal canile sanitario della Asl: 28 posti, permanenza media da 2 a 60 giorni. Il tempo necessario per cure e vaccinazioni e per la ricerca del proprietario attraverso il chip, quando c’è. Perché solo un cane su due è chippato, nonostante gli obblighi di legge. (Paola D’Amico, Corriere della sera, 1° maggio 2010, Cronaca di Milano, p. 7) • dopo il rinvenimento, il veterinario di Milna ha cercato di scoprire se il cane fosse chippato ma non ha trovato nulla. Lo ha curato, dopo di che l’animale è stato preso in consegna dalla coppia di coniugi che l’aveva salvato. (Andrea Marsanich, Piccolo, 7 marzo 2015, p. 15, Provincia).

- Derivato dal s. ingl. chip ‘circuito integrato montato su una piastrina di silicio’ con l’aggiunta del suffisso -ato.

- Già attestato nella Repubblica del 27 dicembre 2006, p. 47, Cronaca (Rossella Guadagnini).

Tag
  • CIRCUITO INTEGRATO
  • SILICIO
  • TORINO
  • INGL
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali