• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

childrenswear

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

childrenswear


(children’s wear), s. m. inv. Abbigliamento per bambini.

• Con i brand Brums, Bimbus, Mek e 500 Kids Collection, la società [Preca Brummel] (fondata nel varesotto dal nonno di Carola, Giovanni Prevosti, nel 1951) è oggi leader italiano nel children’s wear con 98 milioni di euro di fatturato e 8 milioni di capi venduti, più di 2000 punti vendita e oltre 400 dipendenti. (Giovanni N. Ciullo, Repubblica, 27 maggio 2013, Affari & Finanza, p. 30) • Molti i brand, tra i 503 (di cui 280 provenienti dall’estero) presentati al Pitti Bimbo, in chiusura oggi alla Fortezza da Basso di Firenze, che hanno proposto capi «transgenerazionali». Da Twinset, che ha voluto legare il lancio della nuova collezione Style for two al tema dell’affido sostenendo l’associazione «Albero della vita», al debutto nel childrenswear di Elisabetta Franchi con «La mia bambina», (Flavia Fiorentino, Corriere della sera, 21 gennaio 2017, p. 33, Moda).

- Espressione inglese composta dai s. child ‘bambino’ e wear ‘abbigliamento’.

- Già attestato nella Repubblica del 30 maggio 2011, Affari & Finanza, p. 42 (Alessandra Iannello).

Tag
  • ALBERO DELLA VITA
  • FIRENZE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali