• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Simic, Charles

Enciclopedia on line
  • Condividi

Simic, Charles. ‒ Poeta e saggista statunitense di origine serba (Belgrado 1938 - Dover 2023). Docente emerito di Letteratura americana e scrittura creativa alla University of New Hampshire, è autore di poesie di semplice eleganza in cui ritrae con versi che attingono all’immediatezza del parlato gli eventi minimi del quotidiano. Insignito del premio Pulitzer nel 1990, molta della sua produzione è raccolta in Selected poems: 1963-2003 (2004); tra le sue pubblicazioni più recenti occorre citare Hotel Insomnia (1992; trad. it. 2002), Dime-store alchemy. The art of Joseph Cornell (1993; trad. it. Il cacciatore d’immagini, 2005), My noiseless entourage (2005; trad. it. Club midnight, 2008), Confessions of a poet laureate (2010) e Come closer and listen: new poems (2019; trad. it. 2021).

Vedi anche
Joseph Cornell Artista statunitense (Nyack, New York, 1903 - New York, 1972), autore di collages, assemblages, film sperimentali che rivelano una personalità complessa e originale, inseribile solo parzialmente nel movimento surrealista. Autodidatta, C. iniziò nel 1931 a produrre le sue opere, costruzioni con oggetti ... saggio chimica Denominazione generica di metodi d’analisi, di tipo prevalentemente qualitativo. letteratura Scritto di carattere specifico o monografico, di limitata estensione, in cui l’autore analizza criticamente un determinato argomento storico, biografico o critico o dà una breve descrizione di un luogo ... New Hampshire Stato federato degli USA (24.032 km2 con 1.315.809 ab. nel 2008); capitale Concord. Costituito da una regione in complesso collinosa, salvo a N, nella zona delle White Mountains (Monte Was­hington, 1917 m), ricca di conche lacustri (ca. 600) di origine glaciale. L’attività agricola è limitata alle valli ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Letteratura
Tag
  • JOSEPH CORNELL
  • NEW HAMPSHIRE
  • BELGRADO
Altri risultati per Simic, Charles
  • Simic, Charles
    Lessico del XXI Secolo (2013)
    Simic, Charles. ‒ Poeta, saggista e traduttore statunitense di origine serba (n. Belgrado 1938). Si trasferisce negli Stati Uniti con la famiglia nel 1954, cresce a Chicago e si laurea presso la New York university. È professore emerito di letteratura americana e scrittura creativa alla University of ...
Vocabolario
sìmico
simico sìmico agg. [der. di sima2] (pl. m. -ci). – In geologia, che fa parte del sima: crosta s., lo stesso che sima.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali