Matematico (Sèvres, Parigi, 1783 - Versailles 1864). Fu capitano d'artiglieria dell'esercito francese fino al 1823. I suoi lavori matematici appartengono al periodo formativo della geometria proiettiva. Fece anche studî chimici sulle polveri (1822-25).
Brianchon Charles-Julien (Sèvres, Parigi, 1783 - Versailles, Parigi, 1864) matematico francese. Capitano di artiglieria dell’esercito francese, si occupò prevalentemente di geometria proiettiva, scienza che a quell’epoca muoveva i primi passi. In questo settore formulò il teorema che porta il suo nome, ...
Matematico, nato a Sèvres presso Parigi il 19 dicembre 1783, morto a Versailles il 29 aprile 1864. Fu capitano d'artiglieria nell'esercito francese fino al 1823. Scrisse lavori (Teoria delle trasversali, 1818, ecc.) che appartengono al periodo formativo della geometria proiettiva e fece studî chimici ...