• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

PRAVAZ, Charles-Gabriel

di Agostino Palmerini - Enciclopedia Italiana (1935)
  • Condividi

PRAVAZ, Charles-Gabriel

Agostino Palmerini

Chirurgo ortopedico, nato a Pont-de-Beauvoisin (Lione) il 24 marzo 1791, morto a Lione il 24 giugno 1853. Dopo essersi dedicato alle matematiche e dopo aver prestato servizio militare, si laureò a Parigi in medicina nel 1824, e, dopo aver diretto un istituto ortopedico a Passy, ne fondò e ne diresse uno nuovo a Lione.

Pubblicò importanti lavori: sulla deviazione della colonna vertebrale, sulle lussazioni del femore, sulla ginnastica medica, sull'uso terapeutico del bagno ad aria compressa, sulla litotripsia, ecc. Al suo tentativo di cura degli aneurismi con iniezione coagulante di una soluzione di sesquicloruro di ferro si deve l'introduzione nella tecnica della notissima siringa di Pravaz che ebbe un campo assai vasto di applicazione nelle iniezioni ipodermiche (Sur un nouveau moyen d'opérer la coagulation du sang dans les artères applicable à la guérison des aneurismes, in Compt. rendus hebd. d. séances de l'Ac. d. Sc., 1853, 56).

Vedi anche
Lione (fr. Lyon) Città della Francia (472.305 ab. nel 2006; 1.430.000 nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capoluogo del dipartimento del Rodano (Rhône), situata alla confluenza della Saona con il Rodano. Il territorio che la circonda è formato da un insieme di altopiani, fra i quali i due ... Parigi (fr. Paris) Città capitale della Francia (2.181.371 ab. nel 2006; 10.142.977 ab. nel 2008, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella Senna della Marna e dell’Oise. Amministrativamente la città era compresa nel ...
Altri risultati per PRAVAZ, Charles-Gabriel
  • Pravaz, Charles-Gabriel
    Dizionario di Medicina (2010)
    Chirurgo e ortopedico francese (Pont-de-Beauvoisin, Lione, 1791 - Lione 1853). Dopo aver diretto un istituto di ortopedia a Passy, ne fondò e diresse uno a Lione. A lui si deve soprattutto l’ideazione di una nuova e importante via di somministrazione dei farmaci grazie all’invenzione della siringa (siringa ...
  • Pravaz, Charles-Gabriel
    Enciclopedia on line
    Chirurgo e ortopedico (Pont-de-Beauvoisin, Lione, 1791 - Lione 1853); dopo aver diretto un istituto di ortopedia a Passy, ne fondò e diresse uno a Lione. A lui si deve soprattutto di avere ideato una nuova e importante via di somministrazione dei farmaci grazie all'invenzione della siringa (siringa ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali