CRESSENT, Charles
Ebanista. Nacque ad Amiens nel 1685, morì a Parigi nel 1768. È considerato da alcuni come il creatore dello stile detto "Luigi XV"; forse ne fu solo il divulgatore in Francia; in ogni modo ne è l'espressione stessa, non foss'altro per avere adattato il "barocco" al gusto francese. Eseguì personalmente i suoi mobili e i suoi bronzi. Il suo stile evitò l'eccesso di barocchismo, se anche si compiacque nelle curve; e tende sempre verso la semplicità. Fra i numerosi suoi lavori che ci sono pervenuti, citeremo: una scrivania a Versailles (Catal., 2886); un'altra con teste di guerriero all'Eliseo; un cassettone con bambino che culla una scimmia al Louvre.
Bibl.: A. Jacquemart, Hist. du mobilier, Parigi 1877; P. Mantz, Les meubles au XVIIIe siècle, in Revue des arts décoratifs, IV (1884), p. 322 segg.; E. Molinier, Le mobilier royal français aux XVIIe et XVIIIe siècle, Parigi 1902; H. Stein, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, VIII, Lipsia 1913 (con bibl.); J. J. Guiffrey, Hist. de l'Académie de Saint-Luc, in Arch. de l'art français, IX (1915); J. M. Ballot, Ch. Cr., ibid., X (1919); A. Feulner, Cressent Furniture in the Munich Residenz, in The Burl. Mag., XLIX (1926), pp. 286-92.