CETUS (balena)
Costellazione al sud dell'Equatore, fra l'Ariete, i Pesci e l'Eridano. La sua stella principale, α, detta Menkab, è di 2M.6. In questa costellazione si trova la famosa variabile Mira Ceti, scoperta come tale da David Fabricius nel 1596. È una variabile irregolare a lungo periodo: nel massimo di luce, la stella raggiunge talvolta 1M.5, altre volte 5M.6, ma usualmente 3M.5; nel minimo, scende comunemente fino a 9M.2 ed anche 10M.0, quantunque qualche volta si sia arrestata a 8M.0. Il suo periodo medio è di 330 giorni, ma questo valore può talvolta essere in eccesso o in difetto per circa 15 giorni. La costellazione è indicata con l'abbreviazione cet.