• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

CETINA

di Antonio Renato Toniolo - Enciclopedia Italiana (1931)
  • Condividi

CETINA (A. T., 77-78)

Antonio Renato Toniolo

Il Tiluro degli antichi, uno dei pochi veri fiumi della Dalmazia. Ha le sue polle sul versante meridionale del M. Dinara. Povera d'acqua al suo inizio, scorre in una valle longitudinale in direzione NO.-SE. allargandosi nell'arida piana di Verlicca (Vrlika) e poi in quella di Signa (Sinj), dove sul largo fondo alluvionale dilaga in una zona paludosa. Si restringe quindi nelle gole di Comuta, finché, a 25 km. dalla costa, piega bruscamente a NE. in una valle longitudinale costiera, scendendovi rapidamente per un centinaio di metri: ivi s'ingrossa per copiose risorgenze carsiche, e sbocca al mare dopo 96 km. di percorso.

Nel grande gomito che fa la Cetina fra i Monti Mosor e i Biloco (Biokovo) si hanno le celebri cascate di Gubavica, con due salti di complessivi 92 m. d'altezza, dove si ebbero i primi sfruttamenti idroelettrici della Dalmazia. In seguito la Società italiana per il carburo di calcio ricavò 60.000 HP. di forza, riunendo i varî salti in un unico di 112 m. d'altezza: esiste oggi un progetto per raccogliere le acque della Cetina molto più a monte, con una galleria di 8 km., che produrrebbe un dislivello di 224 m. e una potenza di 140.000 HP.

Vedi anche
Dalmazia (serbocr. Dalmacija) Regione della Penisola Balcanica (11.750 km2 con 900.000 ab. circa), largamente aperta (1570 km di linea costiera) sull’Adriatico. Politicamente è divisa tra Croazia (per la massima parte), Bosnia-Erzegovina e Montenegro, pur rappresentando un’entità geografica ben definita, limitata ...
Tag
  • CARBURO DI CALCIO
  • DALMAZIA
  • HP
Altri risultati per CETINA
  • cetina
    Enciclopedia on line
    Estere dell’acido palmitico con alcol cetilico, di formula C15H31COOC16H33; sostanza solida cristallina di colore bianco splendente, quasi inodore, untuosa al tatto, solubile in alcol ed etere, insolubile in acqua; si ottiene dall’olio di spermaceti (esso stesso detto c.), di cui è il costituente principale. ...
Vocabolario
cetina
cetina s. f. [der. del lat. cetus «cetaceo»]. – In chimica organica, estere dell’acido palmitico con l’alcole cetilico, sostanza solida cristallina di colore bianco splendente, untuosa al tatto; si ottiene dall’olio di spermaceti (esso...
miricetina
miricetina s. f. [comp. di miri(ca) e (quer)cetina]. – Sostanza organica di colore giallo, appartenente ai flavonoli, che si trova allo stato di glicoside in parecchie specie di tamarisco.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali