• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cervico-facciale

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

cervico-facciale


agg. Relativo alla zona della cervice e del volto.

• Presentata ieri, anche la nuova Scuola di chirurgia robotica, voluta da Umberto Veronesi per insegnare a medici, anestesisti e infermieri a utilizzare al meglio anche in campo oncologico il robot Da Vinci, utilizzato per eseguire interventi all’avanguardia in urologia, ginecologia, chirurgia addominale e pelvica, toracica e cervico-facciale. (Simona Ravizza, Corriere della sera, 9 giugno 2009, p. 16) • [tit.] I tumori cervico-facciali curati precocemente possono guarire anche nell’80-90% dei casi [testo] […] Neoplasie queste che possono insorgere nelle cellule epiteliali di qualsiasi tessuto o organo del distretto cervico-facciale e che, nella maggior parte dei casi, riguardano la cavità orale, la faringe e la laringe. (Lu[isa] Rom[agnoni], Giornale, 13 marzo 2011, p. 33, Medicina) • «La diagnosi precoce dei tumori cervico-facciali può salvare la vita, per cui, in caso si noti qualcosa che non va, meglio farlo presente al proprio medico o al dentista. Nel caso dei tumori del cavo orale, di solito, il dentista, attraverso un accurato esame della bocca, che comprende anche un’attenta palpazione, riesce a individuare le lesioni sospette e a fare una prima diagnosi» (Mohssen Ansarin intervistato da Antonella Sparvoli, Corriere della sera, 27 gennaio 2013, p. 45).

- Composto dal confisso cervico- aggiunto all’agg. facciale.

- Già attestato nella Stampa del 9 settembre 1976, p. 11, Dall’Interno (Massimo Fazio).

Tag
  • TUMORI DEL CAVO ORALE
  • CORRIERE DELLA SERA
  • CHIRURGIA ROBOTICA
  • UMBERTO VERONESI
  • GINECOLOGIA
Vocabolario
cervico-
cervico- [dal lat. cervix -icis]. – Primo elemento di parole composte della terminologia medica, con riferimento alla partic. accezione che cervice ha in anatomia, o come abbrev. di cervicale.
facciale filtrante
facciale filtrante (filtrante facciale) loc. agg.le e s.le m. Maschera utilizzata come dispositivo di protezione delle vie respiratorie in ambiente ospedaliero e assistenziale per proteggere l’utilizzatore da agenti esterni e dalla trasmissione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali