cerca-e-trova
(cerca e trova), loc. s.le m. inv. Procedimento che permette di trovare ciò che si cerca.
• Ci sarà poi certamente il taglio di fastidiose ripetizioni, oggi individuabili con un semplice cerca-e-trova sulla tastiera, mentre in tempi pre digitali qualcosa poteva sfuggire all’occhio e all’orecchio dell’autore. (Paolo Di Stefano, Corriere della sera, 28 agosto 2011, p. 39, Cultura) • Anche in questo caso, i narratori saranno ologrammi, voci e fattezze impersonate da attori, affiancati da trovate multimediali per insegnare la storia secondo metodi interattivi. Come quello del «cerca e trova», che invita i visitatori a estrarre reperti da una finta parete rocciosa per indagarli attraverso un questionario digitale. O le vetrine che con un tocco attivano e mostrano nuovi documenti. (S[ara] O[livieri], Secolo XIX, 27 agosto 2013, p. 21, Levante).
- Composto dal v. tr. cercare, dalla cong. e e dal v. tr. trovare.