• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

centro permanente per il rimpatrio

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

centro permanente per il rimpatrio


loc. s.le m. Struttura per il rimpatrio dei migranti che non hanno diritto all’accoglienza, che sostituisce i centri di identificazione ed espulsione.

• «Saranno riaperti centri dove tenere le persone in attesa di essere rimpatriate, uno per Regione, per un totale di 1.600 posti ‒ ha spiegato ieri il responsabile del Viminale alle commissioni Affari costituzionali di Camera e Senato ‒ non c’entrano nulla con i vecchi Cie, li chiameremo Centri permanenti per il rimpatrio». [Marco] Minniti ha parlato di strutture di «piccole dimensioni, preferibilmente fuori da centri urbani, vicine a infrastrutture di trasporto, con governance trasparenti e poteri di accesso illimitato per il Garante dei detenuti». (Vladimiro Polchi, Repubblica, 9 febbraio 2017, p. 4) • Saranno creati in tutte le regioni italiane i nuovi Centri permanenti per il rimpatrio, uno per regione, fuori dai luoghi abitati e vicino agli aeroporti. Potranno ospitare 1.600 persone in tutto. (Val[entina] Err[ante], Messaggero, 11 febbraio 2017, p. 2, Primo Piano) • Di pari passo, per [Marco] Minniti si deve procedere anche con le espulsioni: sono previsti infatti nuovi Cpr, centri permanenti per il rimpatrio, uno per ogni regione, dove trattenere i migranti in attesa di rimandarli al Paese d’origine. (Erica Manna, Repubblica, 15 febbraio 2017, Genova, p. IV).

- Composto dal s. m. centro, dal p. pres. e agg. permanente, dalla prep. per e dal s. m. rimpatrio.

> Cpr.

Tag
  • CENTRI DI IDENTIFICAZIONE ED ESPULSIONE
Vocabolario
piano per il lavoro
piano per il lavoro loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione e il miglioramento delle condizioni lavorative. ◆ Bonn vara un piano per il lavoro che permetterà l’assunzione di 645 mila giovani...
rimpàtrio
rimpatrio rimpàtrio s. m. [der. di rimpatriare]. – L’azione di rimpatriare, il fatto di venire rimpatriato (opposto a espatrio): non gli fu accordato il permesso di r.; il governo provvide al r. degli emigranti; vorrebbe tornare in Italia,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali