cattogrillismo
s. m. Orientamento politico che fonde posizioni ideologiche proprie del mondo cattolico e del MoVimento 5 Stelle.
• forze in origine antisistema, a destra e a sinistra, con il tempo e grazie al confronto dialettico saggiamente ingaggiato dagli altri attori, più maturi democraticamente, si sono poi costituzionalizzate. Ho interpretato così anche le sue recenti affermazioni, direttore, sui contenuti condivisibili del loro programma soprattutto in tema di povertà e lavoro che hanno fatto tanto discutere e che certo possono essere condivise o meno, da cattolici e no, laicamente. Per questo, ho trovato sopra le righe talune reazioni. Da quella di chi le ha bollate come «cattogrillismo» opportunistico a quelle che, mirando più in alto, le hanno lette polemicamente come espressione coerente con il «peronismo» di papa Francesco. (Franco Monaco, Avvenire, 29 aprile 2017, p. 2, Idee).
- Composto dal confisso catto- aggiunto al s. m. grillismo.
> clerico-grillismo.