• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Deneuve, Catherine (nome d’arte di Catherine Dorleac, Deneuve e il cognome della madre)

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Deneuve, Catherine (nome d¿arte di Catherine Dorleac, Deneuve e il cognome della madre)


Deneuve, Catherine (nome d’arte di Catherine Dorléac, Deneuve è il cognome della madre). – Attrice cinematografica francese (n. Parigi 1943). Bella e diafana, apparentemente algida nelle sue altere interpretazioni, D. è stata la musa di molti registi europei della seconda metà del 20° sec., da Luis Buñuel a François Truffaut, da Roman Polanski a Claude Chabrol, da Marco Ferreri a Manoel de Oliveira. Forte della sua sensualità e della sua bellezza disarmante, D. ha confermato, anche agli inizi del nuovo secolo, il proprio talento e la propria maturità interpretativa partecipando a film di rilievo. In partic., ricordiamo il ruolo dell’operaia Kathy in Dancer in the dark (2000) di Lars von Trier; la misteriosa Gaby, sospettata per l’assassinio del marito, in 8 femmes (2002; 8 donne e un mistero) di François Ozon, con cui ha vinto l’Orso d’argento a Berlino (2002); Delphine in Um filme falado (2003) del 95enne de Oliveira; Cécile ne Les temps qui changent (2004) di André Téchiné; Madame Vasset in Rois et reine (2004) di Arnaud Desplechin; Sybille Weber in Le Concile de pierre (2006; L’eletto) di Guillaume Nicloux; Junon in Conte de Noël (2008) di Arnaud Desplechin, con cui ha vinto nello stesso anno il premio speciale della giuria al 61° Festival di Cannes; Suzanne Pujol in Potiche (2010; Potiche-La bella statuina) di Ozon. Nel 2006 ha presieduto la giuria della 63a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

Vedi anche
Marcello Mastroianni Attore italiano (Fontana Liri 1924 - Parigi 1996); dalla compagnia del centro universitario teatrale di Roma passò alla compagnia di L. Visconti, con la quale recitò negli anni 1948, 1949, 1951, 1952 (La locandiera; Le tre sorelle), 1955 (Zio Vania) e 1956. Attore moderno e completo, dalla recitazione ... André Téchiné Téchiné ‹tešiné›, André. - Regista cinematografico francese (n. Valence, Tarn-et-Garonne, 1943). Già critico cinematografico, esordì nel lungometraggio con Pauline s'en va (1969). Autore di film eleganti, ben interpretati, a volte letterarî, ha diretto tra l'altro: Souvenirs d'en France (1974); Barocco ... Depardieu, Gérard Depardieu, Gérard. - Attore cinematografico francese (n. Châteauroux 1948). Il primo film di successo da lui interpretato è Les valseuses (1974); tra i film successivi, nei quali è andato progressivamente delineando un proprio personaggio impulsivo e nel contempo delicato, si ricordano: Novecento (1976); ... Piccoli, Michel Piccoli ‹pikolì›, Michel. - Attore francese (n. Parigi 1925). Ha esordito nei piccoli teatri parigini della rive gauche, affermandosi per il suo stile di recitazione asciutto e netto (Célestine di F. de Rojas, 1945; Androclès et le lion di G. B. Shaw, 1952; Phèdre di J. Racine, 1957). Nel cinema, dove ...
Tag
  • MANOEL DE OLIVEIRA
  • FRANÇOIS TRUFFAUT
  • CLAUDE CHABROL
  • ROMAN POLANSKI
  • LARS VON TRIER
Altri risultati per Deneuve, Catherine (nome d’arte di Catherine Dorleac, Deneuve e il cognome della madre)
  • Deneuve, Catherine
    Enciclopedia on line
    Nome d'arte dell'attrice cinematografica francese Catherine Dorléac (n. Parigi 1943), diventata famosa grazie all'interpretazione di ruoli di figure femminili dolci e inquiete; si ricordano, tra i suoi film: Le vice et la vertu (1963); Vacances portugaises (1963); La chasse à l'homme (1964); Les parapluies ...
  • DENEUVE, Catherine
    Enciclopedia del Cinema (2003)
    Deneuve, Catherine Alessandra De Luca Nome d'arte di Catherine Dorléac (Deneuve è il cognome della madre), attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 23 ottobre 1943. Sin dagli esordi ha rappresentato donne dal fascino freddo e distante, borghesi scostanti e sicure di sé, in realtà capaci ...
Vocabolario
q. e. d.
q. e. d. (meno spesso Q. E. D.). – Abbreviazione delle parole latine quod erat demonstrandum «ciò che era da dimostrare»: si usa porre al termine della dimostrazione di un teorema di matematica, cioè dopo aver provato la correttezza dell’enunciato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali