• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

catarifrangente

Enciclopedia on line
  • Condividi

fig.

Dispositivo ottico a luce riflessa, costituito da una placchetta di vetro o di plastica su cui si ricavano per stampaggio numerosi catadiottri identici (v. fig.). I c. vengono impiegati per segnalazioni stradali notturne, quali la carreggiata stradale e la sagoma di veicoli.

Vedi anche
carreggiata Larghezza utile di una strada per il passaggio dei veicoli. Viene divisa in corsie della larghezza di 3,75 m ciascuna (la divisione è fatta materialmente con strisce di vernice bianca); la c. viene così ad assumere larghezza multipla di 3,75 a partire da un minimo di 7,50 m; nelle autostrade la c. comprende, ... strada Striscia di terreno più o meno lunga e di sezione sensibilmente costante, attrezzata per il transito di persone e di veicoli (in qualche caso di sole persone, s. pedonale) sia nei centri abitati sia nelle campagne. Il termine ha valore generico che può indicare sia passaggi lunghi pochi metri, come alcune ... paracarro Elemento di pietra naturale avente la base parallelepipeda e la parte superiore troncoconica sporgente di 50-60 cm sopra il piano viabile, che veniva disposto lungo i bordi delle strade extraurbane per impedire ai carri di invadere le banchine laterali o in corrispondenza di parapetti di ponticelli per ...
Categorie
  • TRASPORTI TERRESTRI in Trasporti
  • STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA in Ingegneria
Altri risultati per catarifrangente
  • catarifrangente
    Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)
    catarifrangènte [Comp. di cata- e rifrangente] [OTT] Sinon. di catadiottro, spec. se per segnalazioni.
Vocabolario
catarifrangènte
catarifrangente catarifrangènte agg. e s. m. [comp. di cata- e rifrangente, part. pres. di rifrangere]. – Gemma c. o dispositivo c., e oggi più comunem. catarifrangente s. m., lo stesso che catadiottro, dispositivo costituito da un gran...
catarifrangènza
catarifrangenza catarifrangènza s. f. [comp. di cata- e rifrangenza]. – In ottica, fenomeno per il quale una gemma o un dispositivo ottico rinviano la luce che li colpisce nella stessa direzione da cui essa proviene.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali