• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Washburne, Carleton Wolsey

Dizionario di filosofia (2009)
  • Condividi

Washburne, Carleton Wolsey


Pedagogista statunitense (Chicago 1889 - Okemos, Michigan, 1968). Durante e dopo la Seconda guerra mondiale fu in Italia, ricoprendo il ruolo (1944-46) di consigliere scolastico dell’AMG (Allied military government) e (1946-48) di direttore dell’USIS (United States information service) per l’Italia del Nord (Milano). Fautore negli Stati Uniti dell’educazione nuova o attiva, fu animatore del cosiddetto Piano di Winnetka, caratterizzato da un metodo d’individualizzazione dell’insegnamento che egli attuò gradualmente (1920) in un sobborgo di Chicago, Winnetka, in cui copriva la carica di soprintendente scolastico. Tra i suoi scritti si segnalano: The philosophy of the Winnetka curriculum (in Curriculum-making: past and present, a cura di G. M. Whipple, 1926); Winnetka graded book list (1926); A survey of the Winnetka public schools (1926, in collab.); A living philosophy of education (1940; trad. it. Filosofia vivente dell’educazione); What is progressive education? (1952; trad. it. Che cos’e l’educazione progressiva?). Il volume ­Winnetka: the his­tory and significance of an educational experiment (con S.P. Marland, 1963; trad. it. Winnetka: storia e significato di un esperimento pedagogico) costituisce un consuntivo della lunga e proficua applicazione del suo metodo scolastico.

Tag
  • SECONDA GUERRA MONDIALE
  • STATI UNITI
  • MICHIGAN
  • CHICAGO
Altri risultati per Washburne, Carleton Wolsey
  • Washburne, Carleton Wolsey
    Enciclopedia on line
    Pedagogista (Chicago 1889 - Okemos, Michigan, 1968); durante la seconda guerra mondiale fu in Italia, consigliere scolastico dell'AMG (1944-46) e (1946-48) direttore dell'USIS per l'Italia del Nord (Milano). Fautore dell'educazione nuova o attiva negli USA, fu animatore del Piano di Winnetka, caratterizzato ...
  • WASHBURNE, Carleton Wolsey
    Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)
    Vito A. BELLEZZA Pedagogista, nato a Chicago il 2 dicembre 1889. Presidente (1939-43) della "Progressive Education Association", fu in Italia dapprima consigliere scolastico dell'A.M.G. (1944-46) e poi (1946-48) direttore dell'U.S.I.S. per l'Italia del Nord (Milano). Fautore dell'educazione nuova o ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali