• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

capezzolo

Dizionario di Medicina (2010)
  • Condividi

capezzolo


Sporgenza di forma per lo più cilindrica o conica, situata al centro dell’area mammaria e nel cui apice sboccano i dotti galattofori. Le sue dimensioni variano con il sesso, l’età e il momento fisiologico. Nella donna, il suo aspetto esteriore può essere alterato da malformazioni, grossezza eccessiva, assenza, rientramento (c. ombelicato), che possono anche esser tali da rendere impossibile la suzione, e quindi l’allattamento al seno. Durante gli ultimi mesi della gravidanza il c. di una gestante deve subire un opportuno trattamento (massaggi, frizioni) tendente a rendere più resistente ed elastico il rivestimento cutaneo, per prevenire la comparsa di ragadi e complicazioni conseguenti. C. ombelicale: la prominenza rotondeggiante che sporge dalla fossetta dell’ombelico, e che presenta sull’apice la cicatrice caratteristica del solco ombelicale.

Vedi anche
mammella (o ghiandola mammaria) Ghiandola cutanea, propria dei Mammiferi. Presenti (due nella specie umana) in ambedue i sessi, le mammella sono compiutamente sviluppate solo nel sesso femminile, in cui hanno la funzione di secernere il latte, nutrimento della prole nei primi tempi della vita extrauterina. ... ragade Lesione lineare e superficiale, di cute o mucose o del punto di transizione tra cute e mucosa. Si presenta come un piccolo taglio, a margini duri e fondo netto con secreto sieroso o siero-ematico. Per lo più dolorosa, tende con difficoltà alla riparazione spontanea e può essere sede di infezioni secondarie. ... piercing Pratica ornamentale, diffusa soprattutto tra i giovani, consistente nella perforazione con ago sterile di tessuti superficiali del corpo (di solito cute, compresi il naso e l’ombelico, ma anche le labbra o la lingua), per fissarvi anelli, orecchini e simili. Metateri Infraclasse dei Mammiferi, che comprende il solo superordine dei Marsupiali e si contrappone all’infraclasse degli Euteri. In alcune classificazioni Metateri è considerato sinonimo di Marsupiali con validità sistematica.
Vocabolario
capézzolo
capezzolo capézzolo s. m. [dim. del lat. capĭtium «estremità»]. – 1. Nella mammella dei mammiferi, organo della suzione, di forma per lo più cilindrica o conica, situato al centro dell’areola mammaria e nel cui apice sboccano i dótti galattofori:...
capezzolare
capezzolare agg. [der. di capezzolo]. – Del capezzolo; microflora c., in igiene veterinaria, la flora batterica occasionalmente presente nel capezzolo delle bestie da latte.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali